Amici questo post di Dina è troppo bello per non condividerlo con coloro che passano da me. Un abbraccio a tutti, anche se siete amici virtuali…..vi porto nel cuore tutti.
Non esiste il caso.
Non esiste la coincidenza.
Non esiste la fortuna.
No.
Esiste Dio.
La croce che porto al collo, semplice, di legno, mi ricorda che Lui, da quando l’ho incontrato, mi ha fatto una grazia straordinaria.
Sentire sulla pelle, la bellezza dei giorni.
Mi ha dato la forza di girare il foglio sporco d’inchiostro nero e guardarlo anche dall’altro lato.
Mi ha fatto apprezzare la pioggia, molto più del sole.
Mi ha regalato l’importanza del silenzio.
Mi ha fatto scrollare di dosso il giudizio altrui.
Mi ha reso coerente, anche se comporta nottati in bianco.
Mi rende felice tutte le volte che posso esser d’aiuto.
In Sala Operatoria, io, sono contenta.
Quando tengo la mano di una mamma che, in anestesia spinale, aspetta che il figlio nasca. Emozionata pure io, sempre, come fosse la prima volta.
Quando S. deve affrontare un difficile intervento ed io dico” Sei in…
View original post 258 altre parole
Questo scritto mi ha fatto commuovere… grazie Lucia ⚘ ti abbraccio
Che meraviglia! Un abbraccio, cara Lucetta!
Si,Dio esiste e ci aiuta sempre🧡
Grazie di essere tua ospite in questo luogo, dove Dio è sempre il tema centrale.
Questa “ casetta” ha una padrona accogliente, la cui fede e sensibilità, sono elargite con umiltà ed intelligenza.
Perché si respira grande rispetto e senso di protezione.
Mentre ti abbraccio, ti stringo forte, ringraziando Dio, che ha permesso che i nostri passi s’incrociassero.
❤️
Meravigliosa Dina.
Fortunati noi per averla conosciuta.
Grazie per averla postata anche da te cara Lucetta.
Un abbraccio affettuoso❤
Belissime parole, ti restano nel cuore!
Un abbraccio Lucetta e grazie delle perle che condividi con noi!
Ciao Lucia. A me..la speranza nell’esistenza di Dio aiuta molto. Oh se ne avessi la certezza! Ciao, serena notte e buona domenica 🙂
M’ha fatto venire in mente una pagina del Manzoni, Promessi Sposi, Cap, XXIII:
L’innominato stava attonito a quel dire così infiammato, a quelle parole, che rispondevano tanto risolutamente a ciò che non aveva ancor detto, né era ben determinato di dire; e commosso ma sbalordito, stava in silenzio. – E che? – riprese, ancor più affettuosamente, Federigo: – voi avete una buona nuova da darmi, e me la fate tanto sospirare?
– Una buona nuova, io? Ho l’inferno nel cuore; e vi darò una buona nuova? Ditemi voi, se lo sapete, qual è questa buona nuova che aspettate da un par mio.
– Che Dio v’ha toccato il cuore, e vuol farvi suo, – rispose pacatamente il cardinale.
– Dio! Dio! Dio! Se lo vedessi! Se lo sentissi! Dov’è questo Dio?
– Voi me lo domandate? voi? E chi più di voi l’ha vicino? Non ve lo sentite in cuore, che v’opprime, che v’agita, che non vi lascia stare, e nello stesso tempo v’attira, vi fa presentire una speranza di quiete, di consolazione, d’una consolazione che sarà piena, immensa, subito che voi lo riconosciate, lo confessiate, l’imploriate?
– Oh, certo! ho qui qualche cosa che m’opprime, che mi rode! Ma Dio! Se c’è questo Dio, se è quello che dicono, cosa volete che faccia di me?
Che povera cosa sarebbe la Fede se, per provarla, avessimo bisogno che Dio ci dia un segno della sua presenza, e quanto meschino sarebbe il nostro agire in opere di bene se avessimo la sicurezza che la nostra bontà qui sarebbe premiata lì ! No, mio caro @Marghian …. è bene per te, per me, per tutti che non si abbia mai la certezza che Dio esista per davvero … e continuiamo a operare bene senza speranza ! 😀
Ciao Bruno. Buon onomastico, oggi è san Bruno.
Gia’, forse si’, sarebbe un bene, non so. Certo e’ che se vivessimo con la certezza di Dio non saremmo nella condizione umana, questo si’. E Dio (se c’e’…..) si nasconde proprio per farci camminare.
Non ho capito questa frase, “e continuiamo a operare bene senza speranza”. Se mai con speranza.. okay, non l’ho proprio capita. Ciao :))
Chiarisco, mio buon @Marghian : far del bene agli altri “senza speranza”,, significa, per me, che occorre esser buoni con gli atri “senza sperare” che questa nostra bontà sia premiata in paradiso ! La Fede, non abbisogna di alcuna riprova dell’ esistenza di Dio ! Non promette doni ultraterreni !
Concluse il Trilussa in una sua famosa poesia :
“Quella vecchietta cjeca che incontrai
la notte che me spersi in mezzo ar bosco,
me disse : ” …. si la strada nun la sai,
te ce accompagnjo io che la conosco !
Io jè risposi : “sarà …. ma trovo strano
che me possa guidà chi nun ce vede” !
La vecchja allora me pijò pe’ mano
e me disse “cammina” ! Era la Fede ! 😀
Ah, ma sono d’accordo! Il bene è bene solo se disinteressato in tutti i sensi. Io per “speranza” non intendevo questo (la ricompensa futura) ma, non avendo fede, la speranza nella ESISTENZA Delle cose soprannaturali (Dio, l’anima, l’altra vita). Non intendevo speranza di “far del bene per essere premiato”. Ciao .:)
Grazie, Lucy … io non me ne ero ricordato !
😀
°°°
Grazie Lucetta, stupenda testimonianza di vita vissuta con gioia e amore!
Ho condiviso il Post!
Spero che stai bene, buon proseguimento dell’estate!
Nives
Ciao Lucia, buona serata eserena notte 🙂
Pretty! This was an incredibly wonderful post. Thanks for supplying this info.
Grazie a te per aver apprezzato il post.
Hi my friend! I want to say that this post is amazing, nice written and include almost all
vital infos. I’d like to see more posts like this .
Grazie per il commento favorevole. Se vuoi leggere ancora post così devi andare sul sito di: https://emozioni759.wordpress.com