Di certo non si può dimenticare una cosa simile, l’importante è tramandarlo alle generazioni future. Oggi in tv c’era Serena Bortone – Rai 1 – parlava di questo giorno e ha detto: “Noi siamo stati fortunati, perchè la nostra generazione ha recepito la guerra tramite i racconti dei nostri nonni, ma le generazioni future non avranno di certo quest’opportunità”.
Ciao Lucia
Da brividi. Ma dobbimo ascoltare questi racconti, odbbiamo ricordare questa terribile lezione della storia. Dbbiamo farci provocare i brividi, per ricordare ben bene. Ciao.
Grazie per questo video cara Lucetta! Non l’avevo ancora visto. Quante testimonianze di Umanità in quei Luoghi infernali!
Massimiliano Kolbe, Etty Hillesum, Giovannino Guareschi, Angelo Gatto, Don Olindo Pezzin, il Capitano tedesco Lohse che si rifiutò di uccidere gli italiani e fu impiccato…e mille altri ancora, sconosciuti…ma che hanno difeso la speranza e la dignità dell’essere umano, a costo della propria vita!
Secondo me sono questi esemplari esempi che…promettono il futuro dell’umanità.
Un abbraccio.
Nives
Di certo non si può dimenticare una cosa simile, l’importante è tramandarlo alle generazioni future. Oggi in tv c’era Serena Bortone – Rai 1 – parlava di questo giorno e ha detto: “Noi siamo stati fortunati, perchè la nostra generazione ha recepito la guerra tramite i racconti dei nostri nonni, ma le generazioni future non avranno di certo quest’opportunità”.
Ciao Lucia
Non avranno l’opportunità citata ma ci sono le testimonianze, c’è la scuola, c’è lo studio della storia. basta aprire la mente ed il cuore.
Anche questo è vero, speriamo che le generazioni future abbiano anche la giusta sensibilità per ricordare questi eventi del passato.
Condivido il pensiero di Emilio, visto come stanno andando le cose speriamo che solo la storia sappia insegnare
🖤🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Questa è la verità! Altro che negazionismo!
Ciao Lucetta
Terribile…e non ci sono da dimenticare tutte le minoranze che sono state ferite…impareremo mai? Io confido sempre nel si ❤
Da brividi. Ma dobbimo ascoltare questi racconti, odbbiamo ricordare questa terribile lezione della storia. Dbbiamo farci provocare i brividi, per ricordare ben bene. Ciao.
Grazie per questo video cara Lucetta! Non l’avevo ancora visto. Quante testimonianze di Umanità in quei Luoghi infernali!
Massimiliano Kolbe, Etty Hillesum, Giovannino Guareschi, Angelo Gatto, Don Olindo Pezzin, il Capitano tedesco Lohse che si rifiutò di uccidere gli italiani e fu impiccato…e mille altri ancora, sconosciuti…ma che hanno difeso la speranza e la dignità dell’essere umano, a costo della propria vita!
Secondo me sono questi esemplari esempi che…promettono il futuro dell’umanità.
Un abbraccio.
Nives
Un grazie ai sopravvissuti che con sacrificio cercano di non lasciarcelo dimenticare.